• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to main content

Cori dAbruzzo Chorus Inside

Associazione Regionale dei Cori Abruzzesi

  • Chi Siamo
  • Festival
  • Masterclass
  • Eventi ed Attività
  • Cori Associati
  • Editoria
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Commissione Artistica
    • Statuto
    • Come Associarsi
    • Perchè Associarsi
    • Partner
    • Sostienici
  • Eventi ed Attività
    • Festival
    • Masterclass
    • Tutte le attività
    • Archivio delle Attività
    • Inviaci i dati del tuo evento
  • Cori Associati
  • Editoria
  • Servizi per gli Associati
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Stampa
  • Contatti

SCHOLA CANTORUM V. DE GIORGIO


Direttore
Monica Tortora
Presidente
Ernesto Andreoli
Codice socio
CA059/18
Biografia
SCHOLA CANTORUM VINCENZO DE GIORGIO (SCURCOLA MARSICANA) L’Associazione Schola Cantorum “V. De Giorgio” nasce a Scurcola Marsicana alla fine del 1983 sotto la guida del M° Don Nino Balestra, in un primo tempo solo con voci maschili e, in seguito, ampliando il proprio repertorio con voci femminili. È il periodo dello studio di Messe (Perosi, Vittadini Zimarino) nonché di brani liturgici e di opere liriche. Arricchiscono il repertorio del Coro anche brani del folklore regionale opportunamente rielaborati in chiave polifonica. Nell’anno 1995 la direzione del coro passa a Marco Di Girolamo e con lui la Schola, curando maggiormente le tecniche della polifonia, ottiene brillanti successi con l’esecuzione degli autori della polifonia classica del XVI e XVII secolo (Palestrina, Croce, Marenzio, Nenna) ed inoltre Haendel, Bach, Vivaldi fino al più moderno Frisina. Numerosissime sono state le animazioni liturgiche, dalla Basilica di S. Antonio a Padova, di S. Gabriele a Teramo, a Roma, nonché in tutti i centri vicini. Monica Tortora cura la direzione del coro dall’inizio del ventesimo anno di attività dello stesso. Nel 2007 la Schola ha partecipato alla rassegna “Avvento a Vienna” riportando un lusinghiero riconoscimento. L’attuale organico è di circa 25 elementi. L’annuale organizzazione della Rassegna di Polifonia permette alla Schola di confrontarsi con altri cori, facendosi apprezzare con la partecipazione a varie manifestazioni organizzate da enti pubblici e privati, registrando brani per l’etichetta “Vecchio Mulino” e facendo opera di didattica presso le scuole del circondario.
CONTATTI
Città
Scurcola Marsicana (AQ), Italy

Cori d'Abruzzo Chorus Inside APS ETS · Reg. n. 113/18 ·CF: 93058590691

Federazione Cori Italiani Chorus Inside APS Ente Terzo Settore · Reg. n. 12245/17 ·CF: 93058420691

CHORUS INSIDE ® TRADE MARK (Marchio Registrato codice: 2017000106306)

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.Accetta Rifiuta Leggi la Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato