• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Cori dAbruzzo Chorus Inside

Associazione Regionale dei Cori Abruzzesi

  • Chi Siamo
  • Festival
  • Masterclass
  • Eventi ed Attività
  • Cori Associati
  • Editoria
  • Servizi
  • News
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • Direttivo
    • Commissione Artistica
    • Statuto
    • Come Associarsi
    • Perchè Associarsi
    • Partner
    • Contributi pubblici
    • Sostienici
  • Eventi ed Attività
    • Festival
    • Masterclass
    • Tutte le attività
    • Archivio delle Attività
    • Inviaci i dati del tuo evento
  • Cori Associati
  • Editoria
  • Servizi per gli Associati
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio Stampa
  • Contatti
  • Tutte le news
  • Archivio Stampa

Concerto di Gala al Pantheon – Chorus Inside Summer 2018

LUNEDÌ 18 GIUGNO 2018 – ORE 14:30

Straordinario evento corale in uno dei più antichi ed affascinanti monumenti dell’antichità, un luogo in cui i Cori provenienti da 6 Paesi potranno elevare la loro voce quale Inno alla fraternità tra gli uomini.

In questa edizione i Cori partecipanti saranno:

PUERI ET PUELLAE CANTORES PLOCENSES (Płock, Polonia)

direttore M° Anna Bramsca, musicista Viktor Bramski

INTERSCHOOL CHOIR CAPRICOLIUM (Glucholazy, Poland)
direttore M° Adam Dziurowski

DOINA NISTRULUI (Rezina, Moldova)
direttore M° Ion Scutelnic

PASTORAL (Kiev, Ukraina)
direttore M°Mandarevich Elena

VOCAL BLUE TRAINS (Firenze, Italia)
direttore M° Alessandro Gerini

MARIA STRUVE (Moscow, Russia)
direttore M° Maria Struve

FŐVÁROSI ÉNEKKAR (Budapest, Ungheria)
direttore M° Gáspaár Krasznai

 

VAI ALL’EVENTO

 

Il Pantheon rappresenta, da più di duemila anni, l’espressione massima della gloria di Roma. La sua storia si lega in maniera indissolubile allo sviluppo della città eterna di cui è immagine nei secoli. Il Pantheon fu ispirazione dei più grandi architetti del Rinascimento, tanto che Raffaello volle farne il luogo del proprio riposo eterno. Unica costruzione romana rimasta praticamente intatta attraverso i secoli, questo edificio fu fondato tra il 25 e il 27 a. C. da Agrippa, come Tempio dedicato ai dodici Dei ed al sovrano vivente. Tradizionalmente si ritiene che l’edificio attuale sia il frutto della radicale ricostruzione promossa da Adriano fra il 118 e il 125 d.C. Nel 608 papa Bonifacio IV fece collocare nel Pantheon le ossa di molti martiri prelevate dalle catacombe cristiane ed il tempio passò ufficialmente al Cristianesimo con il nome di Santa Maria ad Martyres.

Presentazione e programma stampabile dell’evento

Previous Post: « Concerto di Apertura del XXXI° Festival Internazionale CHORUS INSIDE SUMMER a ORTONA
Next Post: Foto della Sfilata del Festival Summer 2018 »

Primary Sidebar

Cerca

I più cercati

Convocazione assemblea generale

Presentazione del Manuale di Vocalità “ITER VOCALIS”

Il Centro: Secondo concerto della Passio Christi a Miglianico

Articoli Recenti

Messaggio del Presidente – Marzo 2020

A Fara sfilano i talenti della musica

Premio Nazionale Padre Mario Di Pasquale

Inizia il Festival Internazionale Chorus Inside Summer 2019

Adeguamento degli Statuti

Rimani aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e unisciti agli altri 66 iscritti.

Completando l'iscrizione accetto la Privacy Policy (leggi).

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Cori d'Abruzzo Chorus Inside APS ETS · Reg. n. 113/18 ·CF: 93058590691

Federazione Cori Italiani Chorus Inside APS Ente Terzo Settore · Reg. n. 12245/17 ·CF: 93058420691

CHORUS INSIDE ® TRADE MARK (Marchio Registrato codice: 2017000106306)

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza utente.Accetta Rifiuta Leggi la Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato